Vacanze invernali
Concedetevi una fantastica settimana bianca in Alto Adige.
Sciare
Il comprensorio sciistico dell'Area vacanze sci & malghe Rio Pusteria vi aspetta con un totale di 51 km e 16 impianti di risalita, tra i quali una cabina con il pavimento in vetro.
Uno snow park, la pista Speedtrack sul Gitschberg, due scuole sci ed i parchi per bambini delle scuole di sci completano l’offerta. Una novità è la wood line, un percorso per bambini nel bosco con diversi elementi di legno.
In caso di bel tempo, dalla piattaforma panoramica del Gitschberg vi aspetta un panorama mozzafiato su oltre 500 vette innevate.
Sci di fondo
A Maranza troverete due piste da fondo per una lunghezza complessiva di 16 chilometri.
La pista "Valle d‘Altafossa" vi condurrà lungo 8 chilometri tra i paesaggi incontaminati della Valle d'Altafossa.
La seconda pista si sviluppa lungo il sentiero Loben fino alla baita Bacher.
Anche a Valles e alla malga di Rodengo trovate piste battute alla perfezione.
Slittino
Non è sempre e solo sci – come sarebbe con una discesa in slittino?
Dalla baita Moser, che è raggiungibile dal parcheggio della Valle d’Altafossa parte una fantastica pista naturale.
La pista naturale Gitschberg si snoda attraverso il bosco fino alla stazione a valle di Maranza. La risalita può essere effettuata comodamente in cabinovia munendosi di un biglietto nell‘ ufficio skipass.
La pista da slittino naturale che porta dalla valle di Valles fino alla Malga Fane una volta alla settimana è illuminata di notte e offre un divertimento mozzafiato per giovani e vecchi.
Ciaspolate & sci alpinismo
Malghe, montagne e boschi innevati fanno battere più forte i cuori degli sci alpinisti e degli escursionisti con le ciaspole.
Il martedì a Valles (Jochtal) e il giovedì a Maranza (Gitschberg) viene sempre aperta una pista in notturna per gli sci alpinisti.
Grazie agli orari di apertura estesi delle funivie fino alle 23.00 potrete godervi piacevoli discese.
Meteo
04/02/2025

Situazione generale
Un campo di alta pressione sull'Europa centrale garantirà tempo stabile.
Tempo molto soleggiato con cielo sereno o poco nuvoloso per il transito di qualche nube alta al primo mattino.
Temperature minime tra -13° e -3°, massime tra 4° e 12°.
Il tempo in montagna

Un campo di alta pressione sull'Europa centrale garantirà tempo stabile.
Previsioni

Mercoledì tempo molto soleggiato con cielo sereno.
Anche giovedì il tempo sarà inizialmente soleggiato. Nel pomeriggio la nuvolosità tenderà ad aumentare lentamente.
L'evoluzione ulteriore è ancora incerta, ma il tempo diverrà più variabile. Venerdì in cielo prevarranno le nubi con possibili precipitazioni a livello locale. Temperature in calo.
Anche sabato il tempo sarà instabile con delle precipitazioni.